![]() |
DA NON PERDERE!Abbazia di S. Salvatore o dei SS. Vincenzo e Anastasio – Citata in un documento del 1044, ma edificata su un precedente monastero del VI sec. e poi ristrutturata nei sec. XIII-XV, l’importante abbazia ha subito crolli a causa dei terremoti del sec. XVIII che ne hanno ridotto le dimensioni. |
Suggestivo itinerario alla scoperta dei borghi ai piedi dei Monti Amandola e Berro, percorrendo un tratto del GAS – Grande Anello dei Sibillini – da Valle a Garulla Superiore.
| LUOGO DI PARTENZA | Valle | ||||
| LUOGO DI ARRIVO | Valle | ||||
| REGIONE | Marche | ||||
| COMUNI | Montefortino (FM) – Amandola (FM) | ||||
| AREA INTERESSATA | Parco Nazionale dei Monti Sibillini | ||||
| GRADO DI DIFFICOLTA’ | E | ||||
| DIMENSIONI |
|
||||
| DISLIVELLO |
|
||||
| PERIODO CONSIGLIATO | Aprile/Novembre in assenza di neve | ||||
| CARTOGRAFIA SPECIFICA | Carte Escursionistiche Parco Nazionale dei Monti Sibillini (parziale) del Parco oppure SER Ed. | ||||
| GUIDA SPECIFICA | No | ||||
| SEGNALETICA | Presente | ||||
| ACCESSIBILITA’ PER DISABILI | Non adeguato | ||||
| RICETTIVITA’ | Sì
Presso Rifugio Garulla, 30 posti letto rifugiogarulla@gmail.com, 347 1921635 – 347 8295753; inoltre vedere sito ufficiale www.montefortino.com |
||||
| PUNTI DI ACCESSO |
|
||||
| PUNTI D’INTERESSE | Borghi di Valle e Capovalle, Casalicchio e Garulla Superiore, cappellina del Beato Antonio, Abbazia di S. Salvatore, punto panoramico presso Rifugio Amandola |
1
Da Valle di Montefortino al borgo di Casalicchio
Da Valle di Montefortino (739 m), si sale a Capovalle di Amandola (774 m) e ci s’immette nel GAS (Grande Anello dei Sibillini) e si sale ancora fino al piccolo borgo di Casalicchio (882 m).
2
La cappellina del Beato Antonio
Proseguendo sullo stradello in discesa si incontra un bivio da cui, con breve deviazione di 500 m, si può andare a visitare la cappellina costruita nel 1928 al posto della casa natale del Beato Antonio (1355-1450), frate agostiniano divenuto patrono di Amandola.
3
Abbazia di S. Salvatore
Si prosegue sullo stradello principale fino a giungere all’Abbazia di S. Salvatore (774 m).
4
Da Garulla Superiore al Rifugio Amandola
Preso lo sterrato in salita e superato un fosso, si raggiunge un bivio dove, prendendo la brecciata in piano a sinistra, si raggiunge Garulla Superiore (878 m). Da qui si prende il sentiero in salita che raggiunge Valle Caprina e poi – in leggera salita – il Rifugio Amandola (1183 m), il punto più alto del percorso.
5
Ritorno a Valle
Dal Rifugio si prende il sentiero in discesa che porta alle pendici del Balzo Rosso, per poi lasciarlo e scendere agli abitati di Capovalle e Valle. L’itinerario può essere effettuato anche con partenza da Garulla Superiore.






